IRS ha recentemente completato con successo lo sviluppo di un sistema di test End-of-Line automatizzato per la linea produttiva dei clacson elettronici di FORVIA HELLA, uno dei principali player nel settore automotive.
L’esigenza del cliente era chiara: garantire test veloci, ripetibili e completamente tracciabili, mantenendo elevati standard qualitativi in un contesto produttivo altamente dinamico.
Un sistema su misura, progettato per l’efficienza
Per rispondere a queste richieste, il team IRS ha realizzato una soluzione che integra tecnologie all’avanguardia per il controllo e l’automazione industriale:
- NI CompactRIO per la gestione precisa delle sequenze di test e l’acquisizione dati in tempo reale
- LabVIEW per l’automazione dell’intero processo e l’analisi acustica dei segnali emessi dai clacson
Questa combinazione ha permesso di costruire un sistema flessibile, scalabile e facilmente integrabile nella linea esistente, senza interrompere i flussi produttivi.
Prestazioni elevate, risultati concreti
Il nuovo sistema End-of-Line ha portato vantaggi tangibili in termini di:
- ⏱ Riduzione significativa dei tempi di test per dispositivo
- 🔁 Maggiore affidabilità nei test ciclici di durata (ON/OFF)
- 📊 Tracciabilità completa dei dati raccolti, grazie a un sistema strutturato di data logging
- 🔧 Flessibilità nell’adattamento a modelli diversi, con possibilità di configurazioni variabili a seconda del prodotto
Inoltre, il sistema supporta test acustici avanzati, capaci di valutare con precisione la frequenza e l’intensità sonora emessa da ciascun clacson, garantendo la conformità agli standard HELLA.
Un esempio concreto di innovazione applicata
Questo progetto rappresenta un esempio concreto della capacità di IRS di tradurre le esigenze dei clienti in soluzioni tecniche ad alto valore aggiunto, mantenendo al centro l’affidabilità, l’automazione intelligente e il controllo qualità.
👉 Sei interessato a migliorare i test sulla tua linea produttiva?
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.
🔗 www.irsweb.it