Consulenza, misura e modelli per precipitatori elettrostatici e fumi inquinanti
Offriamo servizi di R&D, modellistica e supporto alla gestione operativa nel campo dei precipitatori eletrostatici e nei sistemi di controllo degli inquinanti.
Per quanto riguarda il controllo dell’inquinamento atmosferico e in particolare nei filtri elettrostatici IRS ha un più di vent’anni di know-how di innovazione tecnologica sviluppata attraverso la collaborazione con centri di ricerca internazionali e con le più grandi aziende di produzione elettrica e del vetro. Tali competenze sono state applicate su impianti di produzione industriale per diverse applicazioni:
Per tutti gli utilizzatori di precipitatori che vogliono ridurre le emissioni di particolato IRS commercializza uno strumento per ottimizzare i parametri di controllo dei precipitatori elettrostatici Orchidee.
Visualizza una breve presentazione o una presentazione dettagliata
Il software di simulazione ORCHIDEE permette di individuare i problemi principali di un elettrofiltro e di calcolare immediatamente il loro effetto sull’efficienza. Ingressi parassiti d’aria, svariati tipi di combustibile, difetti meccanici o elettrici possono essere immediatamente testati e valutati.
Chiedi una demo subito a info@irsweb.it
Migliorare l’efficienza di un precipitatore significa risparmiare anche centinaia di migliaia di Euro grazie a minori spese di elettricità e minori emissioni. Orchidee è attualmente in uso in decine di impianti in Italia e Francia. Il software appartiene in comproprietà a EDF e a IRS.
Sviluppo prototipi di laboratorio ed industriali di reattori a plasma. In questo campo la IRS ha una competenza di ricerca avanzata, sia per gli aspetti chimici che elettrici, avendo partecipato allo sviluppo dei primi prototipi di laboratorio ed industriali dei reattori a plasma, in collaborazione con università e aziende (Università di Padova, Universite’ de Toulouse, Kurchatov Institute – Mosca, CNR, ENEL – Centro di Ricerca Termica, CNRS – Laboratoire de Phisique des Decharges, Stevens Institute of Technology, PlasmaSol Corp.).
I reattori al plasma vengono utilizzati per l’abbattimento di inquinanti gassosi quali: